
Pomeo al Macfrut 2021
Macfrut è la più importante fiera ortofrutticola italiana e nell’edizione 2021 ha celebrato uno degli eventi chiave in ambito mondiale: l’anno internazionale dell’ortofrutta dichiarato dalla FAO. Undici sono i stati i settori espositivi in rappresentanza dell’intera filiera, settore strategico dell’agroalimentare italiano, che vale oltre 15 miliardi di euro di cui un terzo destinato all’export.
Pomeo ha partecipato al Macfrut all’interno dello stand di ISMEA, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare che proprio in fiera ha presentato il proprio veicolo di investimento denominato ISMEA Investe.
Tra le società interessate dall’investimento anche Pomeo con il proprio progetto di sviluppo che prevede la creazione di una filiera italiana dei superfuits circolare e sostenibile attraverso l’adozione in campo di tecnologie di precision farming per la riduzione dei consumi di acqua ad uso irriguo e l’implementazione di processi produttivi volti alla valorizzazione degli scarti derivanti dalla lavorazione del prodotto fresco destinato al consumo alimentare.
“In questo senso, la società conta di poter usufruire dei servizi Ismea per implementare un processo produttivo zero waste: un modello unico e integrato, sostenibile e ad alto contenuto di efficienza e innovazione per assicurare un’alimentazione accessibile, sana e di qualità – ha dichiarato Gaetano Buglisi, socio di riferimento di Pomeo – L’investimento finanziato da Ismea ha consentito alla società agricola Pomeo di avviare un importate programma di infrastrutturazione nel Salento tra le province di Brindisi e Lecce attraverso la rigenerazione di oltre 300 ettari terreni incolti o abbandonati e la piantumazione di melagrane delle varietà Wonderful e Ako attraverso l’utilizzo capillare di strumentazione elettronica per l’agricoltura di precisione, che garantisce un monitoraggio individuale dello stato di salute e di sviluppo della singola pianta, preservando qualità e produttività”.